Ethical code

CODICE ETICO DI NAUTEC MARE S.r.l.

SOGGETTI DESTINATARI

OGGETTO

COMPORTAMENTO DELLA SOCIETÀ

PRINCIPI BASE NEL COMPORTAMENTO
Responsabilità
Utilizzo dei sistemi informatici
Correttezza
Conflitto d’interesse
Riservatezza
Lealtà e collaborazione

PRINCIPI DI COMPORTAMENTO NEL RAPPORTO CON GLI INTERLOCUTORI DELL’IMPRESA
Relazioni con la Pubblica Amministrazione
Rapporti con i clienti
Relazioni con i fornitori

PRINCIPI DI COMPORTAMENTO NEI RAPPORTI INTERNI
Rapporti con i dipendenti e collaboratori
Aggiornamento e formazione delle risorse umane

FORME DI TUTELA
Tutela della concorrenza
Tutela dell’ambiente
Tutela della privacy di dipendenti, clienti e fornitori
Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
Tutela delle risorse umane

SISTEMA SANZIONATORIO

ARTICOLO 1 SOGGETTI DESTINATARI
1. Il presente Codice Etico è rivolto a tutti coloro che intrattengono rapporti di lavoro, collaborazione, consulenza o fornitura con NAUTEC MARE S.r.l. ed in particolare:
Dipendenti;
Collaboratori coordinati e continuativi od occasionali;
Consulenti e professionisti legati alla Società da mandati professionali;
Fornitori di beni e di servizi, continuativi od occasionali;
Chiunque, per qualsiasi ragione o attività, operi nell’interesse, in nome e per conto della Società.
La Società assicura ai propri dipendenti e collaboratori un adeguato programma di formazione e di informazione in ordine alle finalità ed ai contenuti del Codice Etico.

ARTICOLO 2 OGGETTO
Ogni dipendente della Società, nell’esercizio delle sue mansioni, si impegna a rispettare le leggi vigenti nel territorio italiano.
Tale impegno vale anche per i consulenti, fornitori e per chiunque abbia rapporti con la Società NAUTEC MARE S.r.l. non inizierà o proseguirà alcun rapporto con chi non intenda rispettare tale principio.

ARTICOLO 3 COMPORTAMENTO DELLA SOCIETÀ
Ogni operazione e transazione dovrà essere autorizzata, registrata, verificabile, legittima, coerente e congrua.
Autorizzazione: ogni operazione dovrà essere autorizzata da chi ha la responsabilità del singolo fatto, della specie di operazione, della funzione aziendale preposta all’operazione, ovvero dalla Direzione. Poteri e responsabilità delle operazioni compiute saranno ascrivibili a ciascun soggetto sulla base dell’organigramma aziendale e di specifici atti adottati dalla Società.
Registrazione: ogni operazione dovrà trovare idonea ed intellegibile registrazione in uno dei Libri o dei Registri della Società o dovrà essere riportata, anche in forma di memoria o di nota informativa, sebbene possa non avere evidenza finanziaria ed economica.
Verificabilità: ogni operazione dovrà essere verificabile da parte del responsabile, cui è gerarchicamente subalterno colui che ha operato, nonché dagli organi di controllo interno.
Legittimità: ogni operazione dovrà essere svolta nel rispetto delle Leggi e dei Regolamenti dello Stato in cui si opera, dei Regolamenti e delle procedure della Società.
Coerenza: tutte le azioni ed operazioni dovranno essere indirizzate univocamente alla produzione di valore ed allo sviluppo della Società nel pieno rispetto delle leggi.
Congruità: ogni operazione decisa ed adottata dovrà essere economicamente valida. Tale principio include il nesso causa effetto, per cui sono considerati congrui atti ed operazioni che, pur conseguendo un’utilità negativa (finanziaria o sociale), sia eticamente corretta ed adottata al fine di evitare utilità negative di maggior danno.

ARTICOLO 4 PRINCIPI BASE NEL COMPORTAMENTO
Tutti i soggetti destinatari del presente Codice Etico devono ispirare la loro attività ai principi di onestà e correttezza professionale nel rispetto delle leggi vigenti e delle procedure aziendali.
Tutti i soggetti destinatari devono astenersi dal porre in essere o dal tentare di porre in essere comportamenti che possano integrare i reati previsti dal D.Lgs. n. 231/2001.

4.1 Responsabilità
Ciascuno dei sopraindicati soggetti destinatari deve svolgere la propria attività lavorativa e le proprie prestazioni con diligenza, efficienza e correttezza, utilizzando al meglio gli strumenti ed il tempo a sua disposizione ed assumendo le responsabilità connesse agli adempimenti, nel rispetto della vigente normativa, nonché delle procedure e delle competenze stabilite da NAUTEC MARE S.r.l.
Pertanto i suddetti soggetti destinatari devono astenersi dal porre in essere comportamenti contrari alle disposizioni contenute nel presente Codice Etico e devono tempestivamente riferire ai soggetti competenti le informazioni su qualsiasi notizia in merito alla violazione – o presunta tale – delle disposizioni contenute nel Codice Etico.

4.2 Utilizzo dei sistemi informatici
Tutti i soggetti destinatari del presente Codice Etico sono responsabili della sicurezza e della cura dei sistemi informatici utilizzati e sono tenuti al rispetto delle disposizioni normative ed aziendali in vigore, nonché al rispetto delle condizioni contenute nei contratti di licenza dei relativi programmi informatici.
Fatto salvo quanto previsto dalle leggi vigenti, è considerato uso improprio dei beni aziendali l’utilizzo di collegamenti in rete (internet) per finalità diverse da quelle strettamente inerenti allo svolgimento delle proprie funzioni/incarichi lavorativi.
I soggetti destinatari sono tenuti infine ad impegnarsi per impedire la possibile commissione di reati mediante l’uso di strumenti informatici.

4.3 Correttezza
I comportamenti posti in essere da ciascuno dei soggetti destinatari nello svolgimento della propria funzione o del proprio incarico sono ispirati alla liceità sia sotto il profilo formale che sostanziale, nonché alla correttezza, alla collaborazione, alla lealtà ed al reciproco rispetto.
I soggetti destinatari non debbono utilizzare per fini personali informazioni, beni, attrezzature o materiali di cui dispongano per lo svolgimento delle proprie funzioni o degli incarichi ricevuti e, inoltre, sono tenuti a rispettare con diligenza le leggi vigenti ed il presente Codice Etico, nonché i regolamenti interni.
Ciascun soggetto destinatario non deve in alcun modo accettare, né effettuare, per sé o per altri, pressioni o raccomandazioni, che possano essere pregiudizievoli per NAUTEC MARE S.r.l. o possano portare un indebito vantaggio al soggetto agente, a NAUTEC MARE S.r.l. oppure a terzi.
Conseguentemente ciascun soggetto destinatario deve respingere e, comunque, non effettuare promesse ed offerte indebite di denaro o altri benefici, salvo che questi ultimi siano di modico valore e non correlati a richieste di alcun genere.
Qualora i soggetti destinatari ricevano da parte di un terzo una offerta o una richiesta di benefici, salvo omaggi di uso commerciale o di modico valore, non devono accettare simile offerta, né aderire a tale richiesta e devono darne tempestiva ed esaustiva informazione al proprio superiore gerarchico o all’Organo amministrativo di NAUTEC MARE S.r.l. che provvede, verificatane la fondatezza, a darne notizia all’Organismo di Vigilanza.

4.4 Conflitto d’interesse
Nello svolgimento dell’attività cui sono preposti o dell’incarico attribuito loro, i soggetti destinatari perseguono gli obiettivi e gli interessi generali di NAUTEC MARE S.r.l., nel rispetto della normativa attuale e del presente Codice Etico.
L’Organo amministrativo di NAUTEC MARE S.r.l. deve ricevere notizia delle situazioni nelle quali i destinatari potrebbero essere titolari di interessi in conflitto con quelli di NAUTEC MARE S.r.l. oppure, qualora di tali interessi siano titolari prossimi congiunti di questi, di ogni altro caso in cui ricorrano ragioni di convenienza tali da essere tenute in debita considerazione ai fini del rispetto del presente Codice Etico.
I soggetti destinatari devono rispettare le decisioni che in proposito vengono assunte da NAUTEC MARE S.r.l., astenendosi, in ogni caso, dal compiere operazioni che presentino connotazioni di conflitto di interessi.

4.5 Riservatezza
I soggetti destinatari devono assicurare la massima riservatezza per quanto concerne le notizie e le informazioni facenti parte del patrimonio aziendale oppure inerenti l’attività di NAUTEC MARE S.r.l., nel rispetto delle disposizioni legislative e regolamentari, del presente Codice Etico e delle procedure interne alla Società.
NAUTEC MARE S.r.l. si impegna a proteggere ed a mantenere la riservatezza delle informazioni generate o acquisite all’interno della struttura aziendale, relative ai dipendenti, ai dirigenti, all’Organo amministrativo ed ai collaboratori in generale e ad evitare ogni uso improprio delle suddette informazioni.

4.6 Lealtà e collaborazione
Attraverso relazioni d’impresa improntate a criteri di condotta e lealtà, irreprensibilità, collaborazione e reciproca deferenza è possibile garantire la continuità dei rapporti di fiducia e cooperazione con gli interlocutori interni ed esterni, per un vicendevole beneficio ed una efficace crescita.
Tutti coloro che operano per NAUTEC MARE S.r.l., senza distinzioni ed eccezioni, sono pertanto tenuti ad osservare e far osservare questi principi nell’ambito delle proprie funzioni e responsabilità.
Tale impegno richiede che anche i soggetti con cui la Società, e per essa i suoi preposti, abbiano rapporti a qualunque titolo, agiscano adottando precetti e modalità ispirati ai medesimi valori.

ARTICOLO 5 PRINCIPI DI COMPORTAMENTO NEL RAPPORTO CON GLI INTERLOCUTORI DELL’IMPRESA
5.1 Relazioni con la Pubblica Amministrazione
Ai fini dell’applicazione del presente Codice Etico, per Pubblica Amministrazione si deve intendere qualsiasi Ente pubblico, agenzia indipendente, persona fisica o giuridica, che agisce in qualità di pubblico ufficiale od incaricato di un pubblico servizio.
E’ vietato elargire o promettere compensi in qualsiasi forma, direttamente o per mezzo di altri, per indurre, facilitare o remunerare illegittimamente il compimento di un atto d’ufficio o contrario ai doveri d’ufficio da parte della Pubblica Amministrazione.
Sono inoltre proibite le medesime condotte atte a favorire, danneggiare o esercitare illecita pressione ad una parte in un processo civile, penale o amministrativo.
Qualora i destinatari del presente Codice Etico ricevano richieste esplicite o implicite di benefici di qualsivoglia natura da parte di un pubblico ufficiale o di un incaricato di pubblico servizio, devono informare senza indugio il proprio superiore gerarchico o l’Organo amministrativo di NAUTEC MARE S.r.l. che valuterà se sospendere immediatamente ogni rapporto e, in ogni caso, ne darà comunicazione all’Organismo di Vigilanza.

5.2 Rapporti con i clienti
NAUTEC MARE S.r.l. intrattiene rapporti con i clienti improntati alla correttezza, professionalità, efficienza, serietà ed affidabilità.

5.3 Relazioni con i fornitori
La selezione dei fornitori e la determinazione delle condizioni d’acquisto sono basate su una valutazione obiettiva della qualità e del prezzo del bene o del servizio, nonché delle garanzie di assistenza e di tempestività.
Nei rapporti con i fornitori i soggetti destinatari del Codice Etico devono assicurare il soddisfacimento delle esigenze della Società, rifiutando compensi di qualsiasi tipo ed omaggi di valore più che simbolico; grava sui soggetti destinatari l’obbligo di informare i propri superiori gerarchici circa i compensi o gli omaggi ricevuti, in modo che essi possano valutare se sussistano i presupposti per attivare il procedimento disciplinare.
E’ vietato offrire o corrispondere indebiti compensi, omaggi o trattamenti di favore di valore più che simbolico e, comunque, estranei alle normali relazioni di cortesia, nell’intento di favorire illecitamente gli interessi di NAUTEC MARE S.r.l.

ARTICOLO 6 PRINCIPI DI COMPORTAMENTO NEI RAPPORTI INTERNI
6.1 Rapporti con i dipendenti e collaboratori
NAUTEC MARE S.r.l. riconosce la centralità delle risorse umane, in quanto esse costituiscono il principale fattore di successo della Società, in un quadro di reciproca fiducia e lealtà tra la stessa ed i propri dipendenti e collaboratori.
Tutto il personale di NAUTEC MARE S.r.l. è assunto con regolare contratto di lavoro ed il rapporto lavorativo si svolge nel rispetto della normativa contrattuale collettiva del settore e della disciplina fiscale, assistenziale e previdenziale.
NAUTEC MARE S.r.l. vieta ogni forma di discriminazione nei confronti dei propri dipendenti e collaboratori, anche nell’ambito della selezione del personale. I criteri di scelta si basano sulla corrispondenza tra i profili attesi ed i requisiti posseduti dal candidato.

6.2 Aggiornamento e formazione delle risorse umane
Attraverso proprie funzioni e risorse dedicate NAUTEC MARE S.r.l. cura la divulgazione e promuove la conoscenza del presente Codice Etico e dei relativi aggiornamenti.
Il personale dipendente potrà comunque chiedere ai propri superiori ed all’Organo amministrativo delucidazioni e chiarimenti sui contenuti del presente Codice Etico.
In occasione della costituzione di nuovi rapporti di lavoro, di consulenza o di collaborazione, NAUTEC MARE S.r.l. fornirà le informazioni necessarie per permettere un’adeguata conoscenza del presente Codice Etico e del Modello di organizzazione e gestione.

ARTICOLO 7 FORME DI TUTELA
7.1 Tutela della concorrenza
NAUTEC MARE S.r.l. riconosce che una concorrenza corretta e leale costituisce elemento fondamentale per lo sviluppo della Società. Pertanto ciascun soggetto destinatario deve astenersi dal porre in essere atti e comportamenti contrari ad una civile ed equa competizione tra le imprese.

7.2 Tutela dell’ambiente
Le attività di NAUTEC MARE S.r.l. sono gestite nel rispetto della normativa ambientale.
Nello svolgimento delle loro funzioni i soggetti destinatari del presente Codice Etico si impegnano a conformarsi alla vigente normativa in materia di tutela e protezione ambientale ed a condurre le proprie attività nel rispetto dell’ambiente con un corretto utilizzo delle risorse disponibili.

7.3 Tutela della privacy di dipendenti, clienti e fornitori
NAUTEC MARE S.r.l. si impegna al rispetto della tutela della privacy per quanto concerne le informazioni relative alla sfera privata ed alle opinioni di ciascuno dei dipendenti e, in generale, di coloro che interagiscono con la Società.
Il rispetto della dignità del lavoratore dovrà essere assicurato anche mediante il rispetto della privacy nella corrispondenza e nelle relazioni interpersonali tra dipendenti ed attraverso il divieto di ingerenze o forme di controllo che possano ledere la personalità dell’individuo.
E’ vietata qualsiasi indagine avente ad oggetto gusti personali, preferenze, tendenze e, più genericamente, la vita privata del personale, dei clienti e dei fornitori.

7.4 Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
Nell’ambito della sua attività la Società persegue l’obiettivo di garantire la sicurezza e di salvaguardare la salute dei propri dipendenti.
NAUTEC MARE S.r.l. si impegna a diffondere ed a consolidare una cultura della sicurezza consapevole, mediante la formazione sulla natura dei rischi e la promozione di comportamenti responsabili da parte di tutto il personale.
Inoltre la Società opera per preservare la salute e la sicurezza dei lavoratori attraverso azioni preventive di tipo tecnico, organizzativo e procedurale, privilegiando – per quanto possibile – i sistemi di prevenzione e protezione oggettivi rispetto a quelli soggettivi.
Particolare attenzione viene posta dalla Società al rispetto delle normative in materia di sicurezza: i luoghi, le attività, le procedure e le attrezzature di lavoro sono oggetto di costante valutazione, eseguita e documentata secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni e dalle normative tecniche.

7.5 Tutela delle risorse umane
La Società rispetta e tutela la dignità, la salute e la sicurezza del proprio personale.
NAUTEC MARE S.r.l. mira a tutelare l’integrità fisica e morale dei dipendenti, assicurando condizioni lavorative rispettose della dignità individuale, nella piena osservanza dei contratti collettivi ed individuali, dello Statuto dei lavoratori, degli accordi aziendali e della normativa vigente in materia di salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori.
La Società vigila affinché non vengano posti in essere atti di violenza o di coercizione psicologica ed atteggiamenti o comportamenti che siano idonei a ledere la dignità della persona.
NAUTEC MARE S.r.l. provvede a punire tutti i comportamenti volti ad indurre o costringere il personale ad adottare condotte che comportino violazione del presente Codice Etico.

ARTICOLO 8 SISTEMA SANZIONATORIO
L’osservanza delle norme del Codice Etico deve considerarsi parte essenziale delle obbligazioni contrattuali dei dipendenti ai sensi e per gli effetti dell’art. 2104 c.c.-
La violazione delle norme del Codice Etico costituirà inadempimento delle obbligazioni concernenti il rapporto di lavoro od illecito disciplinare, nel rispetto delle procedure previste dall’articolo 7 dello Statuto dei lavoratori, con ogni conseguenza di legge anche in merito alla conservazione del rapporto di lavoro, e potrà comportare il risarcimento dei danni dalla stessa derivanti.
Ai fini di una maggior specificazione circa i provvedimenti disciplinari irrogabili si rinvia al sistema sanzionatorio individuato nel Modello di organizzazione e gestione.
L’osservanza del Codice Etico deve considerarsi parte essenziale delle obbligazioni contrattuali assunte dai collaboratori esterni e dai soggetti aventi relazioni d’affari con la Società.

Usiamo cookie tecnici e di terze parti per il funzionamento del sito. Puoi rifiutare i cookie in blocco o scegliere i cookie da accettare. I cookie tecnici necessari per il funzinamento del sito non possono essere disabilitati.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

I cookie tecnici servono ad effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono stati installati direttamente dal titolare del sito Ocean Marine S.r.l.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi