ARTICOLO 4 PRINCIPI BASE NEL COMPORTAMENTO
Tutti i soggetti destinatari del presente Codice Etico devono ispirare la loro attività ai principi di onestà e correttezza professionale nel rispetto delle leggi vigenti e delle procedure aziendali.
Tutti i soggetti destinatari devono astenersi dal porre in essere o dal tentare di porre in essere comportamenti che possano integrare i reati previsti dal D.Lgs. n. 231/2001.
4.1 Responsabilità
Ciascuno dei sopraindicati soggetti destinatari deve svolgere la propria attività lavorativa e le proprie prestazioni con diligenza, efficienza e correttezza, utilizzando al meglio gli strumenti ed il tempo a sua disposizione ed assumendo le responsabilità connesse agli adempimenti, nel rispetto della vigente normativa, nonché delle procedure e delle competenze stabilite da NAUTEC MARE S.r.l.
Pertanto i suddetti soggetti destinatari devono astenersi dal porre in essere comportamenti contrari alle disposizioni contenute nel presente Codice Etico e devono tempestivamente riferire ai soggetti competenti le informazioni su qualsiasi notizia in merito alla violazione – o presunta tale – delle disposizioni contenute nel Codice Etico.
4.2 Utilizzo dei sistemi informatici
Tutti i soggetti destinatari del presente Codice Etico sono responsabili della sicurezza e della cura dei sistemi informatici utilizzati e sono tenuti al rispetto delle disposizioni normative ed aziendali in vigore, nonché al rispetto delle condizioni contenute nei contratti di licenza dei relativi programmi informatici.
Fatto salvo quanto previsto dalle leggi vigenti, è considerato uso improprio dei beni aziendali l’utilizzo di collegamenti in rete (internet) per finalità diverse da quelle strettamente inerenti allo svolgimento delle proprie funzioni/incarichi lavorativi.
I soggetti destinatari sono tenuti infine ad impegnarsi per impedire la possibile commissione di reati mediante l’uso di strumenti informatici.
4.3 Correttezza
I comportamenti posti in essere da ciascuno dei soggetti destinatari nello svolgimento della propria funzione o del proprio incarico sono ispirati alla liceità sia sotto il profilo formale che sostanziale, nonché alla correttezza, alla collaborazione, alla lealtà ed al reciproco rispetto.
I soggetti destinatari non debbono utilizzare per fini personali informazioni, beni, attrezzature o materiali di cui dispongano per lo svolgimento delle proprie funzioni o degli incarichi ricevuti e, inoltre, sono tenuti a rispettare con diligenza le leggi vigenti ed il presente Codice Etico, nonché i regolamenti interni.
Ciascun soggetto destinatario non deve in alcun modo accettare, né effettuare, per sé o per altri, pressioni o raccomandazioni, che possano essere pregiudizievoli per NAUTEC MARE S.r.l. o possano portare un indebito vantaggio al soggetto agente, a NAUTEC MARE S.r.l. oppure a terzi.
Conseguentemente ciascun soggetto destinatario deve respingere e, comunque, non effettuare promesse ed offerte indebite di denaro o altri benefici, salvo che questi ultimi siano di modico valore e non correlati a richieste di alcun genere.
Qualora i soggetti destinatari ricevano da parte di un terzo una offerta o una richiesta di benefici, salvo omaggi di uso commerciale o di modico valore, non devono accettare simile offerta, né aderire a tale richiesta e devono darne tempestiva ed esaustiva informazione al proprio superiore gerarchico o all’Organo amministrativo di NAUTEC MARE S.r.l. che provvede, verificatane la fondatezza, a darne notizia all’Organismo di Vigilanza.
4.4 Conflitto d’interesse
Nello svolgimento dell’attività cui sono preposti o dell’incarico attribuito loro, i soggetti destinatari perseguono gli obiettivi e gli interessi generali di NAUTEC MARE S.r.l., nel rispetto della normativa attuale e del presente Codice Etico.
L’Organo amministrativo di NAUTEC MARE S.r.l. deve ricevere notizia delle situazioni nelle quali i destinatari potrebbero essere titolari di interessi in conflitto con quelli di NAUTEC MARE S.r.l. oppure, qualora di tali interessi siano titolari prossimi congiunti di questi, di ogni altro caso in cui ricorrano ragioni di convenienza tali da essere tenute in debita considerazione ai fini del rispetto del presente Codice Etico.
I soggetti destinatari devono rispettare le decisioni che in proposito vengono assunte da NAUTEC MARE S.r.l., astenendosi, in ogni caso, dal compiere operazioni che presentino connotazioni di conflitto di interessi.
4.5 Riservatezza
I soggetti destinatari devono assicurare la massima riservatezza per quanto concerne le notizie e le informazioni facenti parte del patrimonio aziendale oppure inerenti l’attività di NAUTEC MARE S.r.l., nel rispetto delle disposizioni legislative e regolamentari, del presente Codice Etico e delle procedure interne alla Società.
NAUTEC MARE S.r.l. si impegna a proteggere ed a mantenere la riservatezza delle informazioni generate o acquisite all’interno della struttura aziendale, relative ai dipendenti, ai dirigenti, all’Organo amministrativo ed ai collaboratori in generale e ad evitare ogni uso improprio delle suddette informazioni.
4.6 Lealtà e collaborazione
Attraverso relazioni d’impresa improntate a criteri di condotta e lealtà, irreprensibilità, collaborazione e reciproca deferenza è possibile garantire la continuità dei rapporti di fiducia e cooperazione con gli interlocutori interni ed esterni, per un vicendevole beneficio ed una efficace crescita.
Tutti coloro che operano per NAUTEC MARE S.r.l., senza distinzioni ed eccezioni, sono pertanto tenuti ad osservare e far osservare questi principi nell’ambito delle proprie funzioni e responsabilità.
Tale impegno richiede che anche i soggetti con cui la Società, e per essa i suoi preposti, abbiano rapporti a qualunque titolo, agiscano adottando precetti e modalità ispirati ai medesimi valori.